top of page

D&R

Di cosa si occupa esattamente un Podologo?

Secondo il profilo professionale il Podologo "tratta con metodi incruenti, ortesici e idromassoterapici le callosità, le unghie ipertrofiche, deformi e incarnite e il piede doloroso". Inoltre il Podologo può segnalare al medico eventuali condizioni patologiche sospette che richiedano approfondimento diagnostico.

Trattamento

Che formazione ha un Podologo?

Il Podologo è un operatore sanitario in possesso di laurea triennale abilitante alla professione. Il Corso di Laurea in Podologia è sotto la facoltà di Medicina e fa parte delle professioni sanitarie, in particolare del ramo riabilitativo.

camminare punte.jpg

Per la visita serve la richiesta del medico curante?

Di solito non è necessario avere una richiesta del medico per fissare una visita dal Podologo in quanto questi è già un professionista autonomo che può essere consultato direttamente dai pazienti.

Tuttavia ci possono essere alcune situazioni in cui è consigliabile consultare prima il medico:

  • Pazienti con problemi di salute complessi

  • Richiesta dell'Assicurazione

  • Procedure Specialistiche

dorsiflessione passiva.jpg
bottom of page